Corticosteroidi
I ricercatori si sono presto interessati a questo ormone per sviluppare numerosi farmaci. Tra gli effetti indesiderati nella donna, invece, ci sono lavirilizzazione dell’aspetto fisico e la soppressione della funzione ovarica. E poi l’atrofia della ghiandola mammaria e, come per gli uomini, un malfunzionamento del fegato. Un ciclo costituito esclusivamente da steroidi per via orale provoca molto rapidamente la soppressione del testosterone e problemi correlati. Inoltre, a causa dell’elevata epatotossicità della maggior parte degli steroidi per via orale, questi cicli non possono essere troppo lunghi, quindi la maggior parte della massa acquisita di solito si rivela essere acqua. https://dent.horus.edu.eg/steroidi-e-modi-di-somministrazione/ Il testosterone è considerato lo steroide anabolizzante più sicuro per gli uomini.
- Il testosterone è stato ritenuto efficace per la guarigione di ferite e di traumi muscolari, sebbene vi siano pochi dati a sostegno di ciò.
- Ha un alto indice terapeutico, sebbene riporti anche alcuni effetti collaterali che non possono essere ignorati.
- Per il tuo programma di costruzione muscolare, acquista veri steroidi anabolizzanti online su UPsteroid, e sbarazzati finalmente di quei chili in più.
- Il loro meccanismo d’azione è complesso e multiforme, intervenendo a vari livelli per regolare la risposta infiammatoria e immunitaria.
Come avviene la sintesi degli ormoni steroidei?
Ovviamente poi i risultati più marcati sono stati ottenuti combinando testosterone ed esercizio fisico. Non è questa la sede per una lezione di endocrinologia, anche perché non è il mio campo. Innanzitutto, ricorda che non stiamo parlando degli steroidi anabolizzanti prodotti naturalmente dall’organismo (endogeni), ma di farmaci ottenuti sinteticamente, creati per trattare patologie specifiche, utilizzati in campo medico e introdotti nell’organismo in maniera esogena. Anche se i rischi per la salute variano a seconda del tipo e della quantità assunta, possono essere pericolosi e causare effetti collaterali a qualsiasi dose. Le dosi più elevate comunemente utilizzate nell’atletica leggera e negli sport di forza sono legate a un maggior rischio di effetti collaterali e non possono essere considerate sicure. Il rapporto tra anabolizzanti e androgeni varia tra i diversi tipi di AAS, il che può influire sulle reazioni avverse.
Che cosa sono i corticosteroidi
Come antinfiammatori i corticosteroidi possono essere impiegati praticamente ogniqualvolta sia in atto, in un qualsiasi distretto dell’organismo, un processo flogistico indipendentemente dalla sua origine. Nella fattispecie, i corticosteroidi inibiscono quei processi cellulari che portano alla sintesi di sostanze proinfiammatorie e immunostimolanti e viceversa attivano quei processi cellulari che portano alla sintesi di sostanze antinfiammatorie e immunosoppressive. La tendenza degli ultimi anni di frequentare le palestre ha contribuito ad avvicinare le fasce più giovani della popolazione al mondo degli steroidi anabolizzanti. Gli effetti di questi ormoni a livello metabolico, cutaneo ed osseo sono essenzialmente catabolici (diminuiscono la mineralizzazione ossea, favoriscono il catabolismo proteico e stimolano la mobilizzazione degli acidi grassi e del glicerolo dai depositi adiposi).
Tenendo conto dei problemi che comporta, non vale la pena utilizzarli per migliorare l’aspetto estetico o le prestazioni. I professionisti dello sport difendono uno stile di vita basato su abitudini sane come l’allenamento della forza, l’alimentazione sana, il movimento e la cura mentale. Gli steroidi aumentano anche il rischio di coaguli nei vasi sanguigni, che possono interrompere il flusso sanguigno e danneggiare il muscolo cardiaco in modo che non possa pompare il sangue in modo efficace. Non vale assolutamente la pena mettere a rischio la propria salute per ottenere risultati in campo sportivo. Potreste incorrere in danni permanenti e un giorno sicuramente ve ne pentireste. Da queste osservazioni possiamo concludere che gli steroidi sono necessari per il funzionamento della nostra macchina corporea, tuttavia occorre evitare l’assunzione quando non è presente un deficit conclamato.
Guida completa al fentanil: uso, rischi e benefici
Il testosterone sintetico viene utilizzato anche per il trattamento di individui con testosterone basso, definito terapia sostitutiva del testosterone (TRT). Un effetto collaterale psicologico comune dell’uso di AAS è la dismorfia muscolare, in cui i consumatori si preoccupano di avere un fisico muscoloso. Gli atleti che favoriscono l’aumento delle proprie performance tramite il doping è costantemente elevato da molti anni non solo a livello professionistico ma anche, e forse soprattutto, a livello degli Sport Amatoriali, del Body Building e del Fitness. La ritenzione di liquidi e l’eccesso di glucosio nel sangue nei pazienti diabetici sono alcuni degli effetti collaterali più comuni. In base alla potenza e alla durata del suo effetto, all’interno di questo gruppo troviamo idrocortisone, cortisone, corticosterone, 11-deidrocorticosterone e 11-desossicorticosterone.
In particolare, i corticosteroidi interagiscono con recettori citoplasmatici, mentre estrogeni e androgeni possono interagire sia con recettori citoplasmatici, sia con recettori nucleari. In assenza dell’ormone, questi recettori sono mantenuti inattivi attraverso il legame con delle proteine, le heat shock proteins (HSP, proteine dello shock termico). A seguito del legame con l’ormone, il recettore si stacca dalle HSP, si unisce ad un altro recettore uguale (processo noto come omodimerizzazione) e migra nel nucleo (questo accade nel caso di recettori citoplasmatici, come quelli per i corticosteroidi).
Gli steroidi, per definizione, sono ormoni che il corpo produce in modo naturale per favorire alcune funzioni importanti, come lo sviluppo e la crescita. Il problema sorge quando si assumono gli stessi ormoni prodotti in forma artificiale. Alcuni, infatti, utilizzano steroidi androgeni anabolizzanti, via endovenosa, in pillole oppure sotto forma di altri preparati, per migliorare le prestazioni fisiche. E’ bene sottolineare che in Italia la legge numero 376 vieta l’utilizzo di steroidi, ma ci sono atleti che riescono comunque ad aggirare la norma.
Leave a Reply